Colors ÉLITE
Colora meglio a contatto con Angela Vianello.
Questo programma nasce per rispondere all'esigenza di stare a stretto contatto con l'insegnante e scambiarsi consigli con chi vuole davvero salire di livello.
Un feedback al mese sulla tua illustrazione direttamente da Angela Vianello
Accesso alla chat privata con Angela e altri colleghi ÉLITE
Una lezione live in cui potrai chiedere ciò che vorrai
Questi qui sopra sono esempi reali di feedback, ovvero l'opinione professionale di Angela Vianello sulla colorazione della tua opera.
"Ma io non mi sento brava/o... posso partecipare?"
Certo, il programma non è per chi è bravo, ma per chi vorrebbe diventarlo grazie al contatto diretto con l'insegnante.
Angela condividerà nella chat privata qualche dietro le quinte delle sue opere, così potrai influenzarla o farti ispirare per il tuo prossimo lavoro.
"Wow! 👏🏼 Sarebbe bello se la facessi illuminata dalla luna! 🌜"
Entra nel circolo partecipa a chat e live per far salire di livello la tua colorazione, a stretto contatto con un'artista che stimi.
Un piccolo estratto del canale di Telegram esclusivo per chi è dentro...
Eccoti i link.
Come usare la chat privata 💬
Piano Mensile 🗓
Inviami la tua opera! ✍🏻
Lezione LIVE tutti insieme! 👏🏻👥
Fai una videochiamata con me 📞
Certo, nelle impostazioni del tuo profilo puoi cancellare l'abbonamento e il rinnovo non avverrà.
L'abbonamento parte da quando ti sei iscritta/o.
Se hai delle basi solide sulla colorazione sì, ma se non ti senti ben formato è necessario prima completare il corso COLORS.
Certo, il rimborso può avvenire solo se non hai partecipato a nessuna attività e lo richiedi entro la prima settimana.
No, il programma Élite si basa sull'esperienza acquisita. Il miglioramento della tua capacità sarà la prova della tua partecipazione.
Al momento offriamo solo un pagamento mensile, questo per garantire la presenza dell'insegnante.
Se non hai seguito il corso COLORS puoi comunque accedere a questo programma, ma è necessario conoscere almeno le seguenti nozioni.
Come creare un foglio su cui disegnare.
I profili colore (CMYK-RGB) e a cosa sono destinati.
Gli strumenti base di un programma: pennelli, selezioni, modifiche al colore.
I livelli, come ordinarli e le loro modalità.
Cosa sono i FLAT e come si fanno al meglio.
Come piazzare le ombre e luci.
Come suddividere i colori e le loro interazioni/accostamenti/contrasti (caldi-freddi, desaturati-saturati, luminosi-oscuri ecc…)
Come suddividere i piani attraverso i colori.
Come comportarsi con i colori in stampa.